AssoAmbiente

News Comunica

Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Eco Logica 2000

Il virtual tour di #ImpiantiAperti2021 ci porta a Roma dove possiamo conoscere meglio come è possibile trasformare i rifiuti inerti in nuovo materiale, in aggregati riciclati.

Eco Logica 2000 nasce negli anni ‘80 per iniziativa di un gruppo di amici conosciutisi duranti gli anni universitari: architetti, ingegneri uniti dalla curiosità per la sostenibilità ambientale, hanno iniziato ad esplorare nuove possibilità nel settore dei rifiuti inerti. 

Oggi Eco Logica 2000 è uno dei principali operatori nel riciclo dei rifiuti da Costruzione & Demolizione del Centro Italia.

Dai rifiuti inerti, una nuova materia: gli aggregati riciclati

Gli aggregati riciclati sono il prodotto del trattamento dei rifiuti di natura inerte (macerie edilizie, ma anche scarti industriali). Sempre di più, in questi ultimi anni, gli aggregati riciclati vengono impiegati con ottimi risultati sia nelle realizzazioni di opere stradali quali rilevati, sottofondi, riempimenti, strati di fondazione, sia nella realizzazione di manufatti in calcestruzzo a bassa resistenza e ripristini ambientali.

Finora uno dei principali ostacoli allo sviluppo del settore è stata la resistenza culturale all’uso degli aggregati riciclati nelle costruzioni, alimentata dall’assenza di strumenti tecnici (capitolati d’appalto) e normativi adeguati che favorissero l’impiego su vasta scala di questi materiali. La necessità di adeguarsi alle direttive della comunità europea (direttiva 89/106/CEE) ha portato all’inserimento degli aggregati riciclati tra i beni e i manufatti che devono essere impiegati dalle pubbliche amministrazioni per un minimo del 30% (direttiva 03/2003/CEE) e all’emanazione di capitolati di appalto di nuova concezione che contemplano l’uso di tali aggregati.

Ciò principalmente per il bisogno di superare il problema ambientale generato dalla continua richiesta di materiale da costruzione, e per le tematiche connesse con la gestione dei rifiuti provenienti dalle attività di C&D, le caratteristiche prestazionali che essi possiedono sono equiparabili a quelle degli aggregati naturali.

Eco Logica 2000 produce Ricoeso® 0/4, aggregato riciclato fine, Ricoeso® 4/16 aggregato riciclato grosso, Ricoeso® 4/31,5 aggregato riciclato grosso, Ricoeso® 12/31,5 aggregato riciclato grosso. Tutti i prodotti di Eco Logica 2000 sono marcati CE in conformità alla norma EN 12620:2008 con sistema di attestazione di conformità 4 S e conformi alla Norma “UNI 11531-1, Costruzione e manutenzione delle opere civili delle infrastrutture, Criteri per l’impiego di materiali, parte1: Terre e miscele di aggregati non legati”.

Conosciamo meglio l’impianto di via Ardeatina

 

La piattaforma che dà valore alla raccolta differenziata

A Ciampino, in provincia di Roma, Eco Logica 2000 gestisce un hub per la selezione dei flussi dei rifiuti non pericolosi per prepararli al successivo step di riciclaggio.

 

» 04.06.2021

Recenti

29 Maggio 2019
Gara di 6 ore di Endurance di ECOLOGIA VITERBO
Organizzato in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, anche quest'anno si terrà la gara valida anche come 1° prova del Campionato Regionale Lazio "ECS 19".
Leggi di +
23 Maggio 2019
Concorso ColorAmbiente 2019 di ORIM SpA
Il tema di quest’anno è “L’ambiente e le Religioni” e alle ore 11 ci sarà l’inaugurazione del murale su cui è stato riprodotto il bozzetto vincitore
Leggi di +
13 Maggio 2019
Versalis e Montello: accordo per una nuova gamma di prodotti in plastica da imballaggi riciclati
Le due aziende hanno messo a punto diversi prodotti che potranno contenere fino al 70% di plastica da post-consumo, destinati a soddisfare le esigenze del settore imballaggi e agricolo, due delle principali applicazioni di questo materiale.
Leggi di +
13 Maggio 2019
Una “Ciurma Ecologica” all’arrembaggio per difendere l’ambiente
Si è conclusa a Perugia l’attività di GESENU nelle scuole. Quest’anno oltre 2.000 alunni di 30 scuole del Comune hanno aderito al progetto “CAPITAN CESTINO: alla ricerca della plastica perduta!”
Leggi di +
13 Maggio 2019
“Pimby Green 2019” Iscrizioni aperte fino al 31 maggio
Iscrizioni aperte fino al 31 Maggio 2019 - L'evento di Premiazione si terrà a Roma il 3 Luglio 2019.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL